Grazie all’iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione, Skebby offre numeri virtuali ufficiali del MIMIT per campagne SMS bidirezionali di sicura efficacia.
In un’epoca in cui la comunicazione è sempre più veloce, digitale e integrata in tutti i processi aziendali, l’SMS si distingue ancora come uno dei canali più diretti ed efficaci per raggiungere i clienti. Sebbene tra i privati sia ormai utilizzato meno frequentemente, superato da app di messaggistica istantanea, l’SMS mantiene un ruolo di rilievo nel mondo business, dove precisione, affidabilità e immediatezza sono fondamentali.
Le aziende che desiderano instaurare un rapporto diretto con il proprio pubblico continuano a considerare l’SMS una scelta strategica. La sua semplicità, unita a un elevato tasso di lettura e consegna, lo rendono uno strumento estremamente efficace per inviare promozioni, notifiche, avvisi e aggiornamenti. Tuttavia, con l’evoluzione delle normative e la crescente attenzione alla trasparenza nelle comunicazioni, diventa indispensabile adottare soluzioni in linea con i requisiti legali e tecnici.
Skebby, realtà italiana specializzata in servizi di mobile marketing, si posiziona tra i principali fornitori di soluzioni SMS professionali e oltre a offrire una piattaforma evoluta per l’invio di messaggi, è in grado di fornire alle aziende numeri virtuali ufficiali (VMN – Virtual Mobile Numbers) per l’invio e la ricezione di SMS. Queste numerazioni sono regolarmente riconosciute e autorizzate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e sono assegnate secondo i criteri stabiliti dal Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC).
La necessità di adottare numeri virtuali ufficiali nasce da un importante aggiornamento normativo: la delibera AGCOM n. 12/23/CIR, pubblicata il 3 maggio 2023, ha chiarito che le aziende non possono più inviare SMS tramite numeri associati a SIM personali o numerazioni fisse non virtuali. Questa pratica, una volta diffusa, oggi non è più conforme alla legge. Le uniche alternative consentite sono l’uso di mittenti alfanumerici preregistrati (i cosiddetti Alias) oppure di numeri numerici ufficiali forniti da operatori autorizzati, come Skebby.
I numeri virtuali forniti da Skebby appartengono alla decade 43, e si presentano come numeri italiani a dieci cifre, con prefisso +39 43. Ogni numero è univocamente assegnato a una specifica azienda, garantendo così tracciabilità, autenticità e trasparenza nelle comunicazioni. Questo non solo permette alle imprese di inviare messaggi conformi alle normative vigenti, ma anche di ricevere risposte dirette dai destinatari, abilitando una comunicazione bidirezionale efficace.
Uno dei principali vantaggi di questa modalità consiste proprio nella possibilità di instaurare un dialogo continuo con il cliente. I messaggi ricevuti dai destinatari, infatti, vengono visualizzati in tempo reale sulla piattaforma Skebby, offrendo così un’interfaccia intuitiva per la gestione centralizzata delle conversazioni. Oltre alla visualizzazione diretta, le aziende possono impostare l’inoltro automatico degli SMS in entrata a specifici indirizzi e-mail, integrarli nei propri sistemi tramite API, oppure creare regole personalizzate per instradare i messaggi in base a contenuti, orari o mittenti.
Un ulteriore elemento distintivo del servizio offerto da Skebby riguarda la possibilità di utilizzare parole chiave e configurare trigger automatici, che consentono di attivare azioni predefinite in risposta a specifici input dell’utente. Questo sistema permette di automatizzare la gestione delle conversazioni, offrendo agli utenti risposte immediate e pertinenti, e alle aziende una maggiore efficienza operativa. Il risultato è una customer experience coerente, professionale e adattabile a diversi contesti d’uso.
Grazie a queste funzionalità, le aziende possono strutturare flussi di comunicazione avanzati e altamente personalizzati, riducendo i tempi di risposta e aumentando l’efficacia delle proprie attività di marketing, customer care o comunicazione interna. La possibilità di ricevere messaggi dai clienti e reagire in modo tempestivo, attraverso un canale conforme e stabile, contribuisce a rafforzare il rapporto di fiducia con il destinatario.
In conclusione, mentre il mondo della comunicazione continua a evolversi rapidamente, l’SMS mantiene un ruolo centrale per le aziende che desiderano una comunicazione immediata, regolamentata e professionale. Skebby, con la sua offerta di numeri virtuali ufficiali e con una piattaforma altamente integrabile, si propone come partner ideale per gestire campagne SMS in modo trasparente, conforme e orientato al dialogo con il cliente.
Domitilla Cortelletti, Marketing Manager di Skebby, ha commentato: “Adottare un numero virtuale ufficiale autorizzato dal MIMIT non significa soltanto conformarsi alla normativa italiana, ma rappresenta anche un investimento strategico nella reputazione e nell’efficacia della comunicazione via SMS. Questa soluzione, integrata con le funzionalità della nostra piattaforma, permette alle aziende di sfruttare al meglio il mobile messaging per gestire in modo diretto e strutturato la relazione con i clienti attraverso una comunicazione personalizzata e di qualità”.